|

Ruota primaria riduttore539 viewsParticolare della ruota dentata primaria di un Rotax 912 ULS
al microscopio elettronico USB.
|
|

Controlli non distruttivi720 viewsIspezione carter riduttore Rotax 912 ULS dopo urto dell'elica sul terreno. Viene effettuato con liquidi penetranti fluorescenti e lampada di Wood. In questo caso è stata rilevata una crepa nello spazio rimasto tra filettatura e bordo interno alloggiamento cuscinetto albero elica.
|
|

Controlli dimensionali474 viewsTutti i controlli eseguiti durante le revisioni vengono effettuati con moderna strumentazione digitale. Nella fotoil controllo di un cilindro tramite alesametro e microprocessore elettronico in grado di effettuare medie di misure e rilevare campi di soglie di tolleranze pre-programmate.
|
|

CONTROLLO FRIZIONE634 viewsUn particolare dimamometro, appositamente costruito per Rotax, permette di controllare l'esatta coppia di slittamento della frizione . Portandola lentamente ed ininterrottamente in rotazione per 360° viene controllata la coppia e visualizzata su un display. Nella sezione " Info Tecniche " potete vedere le fasi di controllo della frizione.
|
|

Motore per didattica902 viewsFoto 3
|
|

Motore per didattica1997 viewsFoto 2
|
|

Motore Rotax 912 sezionato ad uso didattico (Foto 1-2-3 )668 viewsFoto 1
|
|

Prova durezza con durometro digitale ( foto A )614 viewsLa prova di durezza sul metallo è obbligatoria nel caso vengano superate le temperature massime ammesse. Viene eseguita su ogni cilindro e su tutte le teste. Una stampante remota registra i valori rilevati ( foto B )
|
|

Report misura durezza ( foto B )761 viewsLa satampante remota rileva tutte le misurazioni e ne calcola le medie considerando il tipo di metallo impiegato.
|
|

Microscopio elettronico USB561 viewsControllo ingranaggi riduttore 912 ULS.
|
|
|
|
|